TassoMutuo logo

Assistenza gratuita

3490516905

Assistenza

Tipi di mutuo

Guide

Mutuo per acquisto garage: tutto quello che devi sapere

Chi vuole acquistare un garage può farlo anche con un mutuo dedicato.
Ma quali sono le condizioni, i requisiti e le differenze rispetto al mutuo per la casa?
Nell’articolo ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sul mutuo per l’acquisto di un garage.

Mutuo per acquisto garage: guida aggiornata | TassoMutuo
Guide 
/
Mutuo per acquisto garage: tutto quello che devi sapere

Mutuo per acquisto garage: tutto quello che devi sapere

Mutuo per acquisto garage: guida aggiornata | TassoMutuo

Acquistare un garage o un box auto può rivelarsi una scelta particolarmente strategica, sia come investimento immobiliare, sia come risposta alle crescenti esigenze di parcheggio nelle aree urbane.

In Italia, la domanda di garage e box auto è in costante aumento, soprattutto nelle grandi città come Roma e Milano. Per questo motivo, i box auto non rappresentano solo una comoda soluzione per chi vive in centro, ma anche un’interessante opportunità per chi cerca rendimenti stabili. Secondo recenti analisi di mercato, in città come Roma e Milano i box auto garantiscono un rendimento annuo lordo compreso tra il 5% e il 7%. È importante sottolineare che questi valori possono variare in base alla città e alla posizione del garage.

Richiedere un mutuo per l’acquisto di un garage, quindi, è un’opzione sempre più considerata da privati e piccoli investitori, attratti da costi d’ingresso più contenuti e da una gestione più semplice rispetto ad altri tipi di proprietà.

Come ottenere un mutuo per acquisto garage

Ottenere un mutuo per l’acquisto di un garage è un’operazione accessibile, ma richiede il rispetto di alcuni requisiti fondamentali.
È necessario dimostrare una situazione reddituale stabile, avere una buona affidabilità creditizia e fornire garanzie adeguate.

Dal punto di vista fiscale, se il box auto è pertinenza dell’abitazione principale, viene acquistato contestualmente all’abitazione e il mutuo comprende anche il suo costo, è possibile beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. Una delle principali riguarda la detrazione degli interessi passivi sul mutuo, con un limite massimo di 4.000 euro all’anno.

Se invece si accende un mutuo separato esclusivamente per l’acquisto della pertinenza, la detrazione non spetta, anche se il box o la cantina risultano effettivamente legati all’abitazione principale.
È importante sottolineare che, nel caso in cui il box venga acquistato in un momento successivo e finanziato con un mutuo separato, non è possibile beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l’abitazione principale.

Costi notarili e altre spese per l’acquisto di un garage

Quando si acquista un garage tramite mutuo, è importante considerare non solo il prezzo dell’immobile, ma anche una serie di costi accessori che possono incidere in modo significativo sul budget complessivo. Tra questi, i costi notarili rappresentano una voce rilevante, insieme alle spese per la perizia tecnica, all’imposta sostitutiva sul mutuo e all’eventuale assicurazione mutuo, che copre rischi come incendio e scoppio e può essere obbligatoria per ottenere il finanziamento.

Per contenere le spese, è consigliabile confrontare più preventivi notarili, valutare offerte di mutuo con condizioni agevolate e verificare con attenzione se l’acquisto del box può rientrare tra le pertinenze dell’abitazione principale, così da accedere a imposte ridotte e detrazioni fiscali.

Simulazione mutuo per garage: come farla

Il primo passo per acquistare un garage è valutarne la fattibilità economica e confrontare le offerte disponibili sul mercato. Utilizzare un simulatore online è semplice: basta inserire alcuni dati chiave come il prezzo del garage, l’importo del mutuo richiesto, la durata del finanziamento e la tipologia di tasso (fisso o variabile). In pochi secondi, il sistema fornisce una stima della rata mensile, degli interessi totali e del costo complessivo del mutuo.

Per interpretare correttamente i risultati della simulazione, è fondamentale affidarsi a un broker mutui esperto, in grado di aiutare a individuare l’offerta più adatta al proprio profilo finanziario.

TassoMutuo rappresenta un valido supporto in questo processo: oltre a consentire simulazioni rapide, permette di confrontare le proposte di diverse banche e offre l’assistenza di consulenti qualificati, capaci di fornire consigli fondamentali e di guidare verso le condizioni più vantaggiose.

Mutuo per acquisto garage: guida aggiornata | TassoMutuo
Scegli tra i migliori mutui quello perfetto per te
Un consulente sarà al tuo fianco in 15 minuti!
Calcola la tua rata
Scegli tra i migliori mutui quello perfetto per te
Calcola la tua rata